Descrizione

- Tutti gli iscritti alla scuola primaria ricevono gratuitamente i libri di testo. La Legge regionale 27/04/2012, n.16 prevede che i libri di testo vengano forniti dal Comune di residenza anagrafica degli alunni.
- Per gli studenti frequentanti la scuola secondaria di primo grado e la scuola secondaria superiore, la Regione Veneto eroga un contributo per la copertura, totale o parziale, della spesa di acquisto dei libri di testo scolastici e degli strumenti didattici alternativi.
Possono essere acquistati sia in forma individuale, sia tramite forme di azioni collettive:
- libri di testo e ogni altro tipo di elaborato didattico (ad esempio dispense, ricerche, programmi costruiti specificamente, ecc.), scelti dalla scuola
- ausili indispensabili alla didattica (ad esempio audiolibri per non vedenti).
Sono escluse le spese per l’acquisto dei dizionari, degli strumenti musicali, del materiale scolastico e delle dotazioni tecnologiche (cancelleria, calcolatrici, stecche, personal computer, tablet, telefoni cellulari, ecc.)
Per ulteriori informazioni, consulta il sito di Regione Veneto.